Corsi di riallineamento
Le attività di riallineamento sono rivolte agli iscritti che presentano limitate insufficienze nelle aree disciplinari del Diritto e dell’Economia e mirano a colmare tali lacune formative e ad omogeneizzare la preparazione in ingresso dei frequentanti.
I corsi di riallineamento consistono sia in lezioni in aula che in esercitazioni on-line.
Essi si svolgeranno a partire dal mese di maggio 2020 e prevedono lo svolgimento di una verifica finale.
A seguito dell'emergenza sanitaria COVID-19 in corso e alla sospensione delle attività formative in presenza in ottemperanza alle disposizioni vigenti, l'erogazione delle attività di riallineamento avverrà in modalità on line, attraverso materiali, slides con commenti audio, lezioni registrate che verranno messi a disposizione degli iscritti al Master sulla Piattaforma Moodle-CorepClub.
Saranno inoltre previsti alcuni incontri in diretta tramite la Piattaforma Webex Meetings.
Disponibile il planning degli incontri in diretta. Clicca qui
PRIMO ANNO
|
SECONDO ANNO |
Modulo 1 – Globalizzazione, Competitività e Struttura Produttiva (3 CFU) |
Modulo 8 (percorso comune) – Analisi delle Competenze, Selezione e Formazione (4 CFU) |
Modulo 2 – Modelli Organizzativi e Strutture (8 CFU) |
Modulo 9 (percorso comune) – Mercato del Lavoro, Valutazione del Lavoro e Questioni di Genere (4 CFU) |
Modulo 3 – Gestione dei Processi Organizzativi (7 CFU) |
Modulo 9 – Produttività e Retribuzioni (3 CFU)
|
Modulo 4 (percorso comune) – Diritti Fondamentali nel Rapporto di Lavoro (2 CFU) |
|
Modulo 4 – Diritto Sindacale e Contratti di Lavoro nell’Impresa (5 CFU) |
|
Modulo 5 – Gestione dei Rapporti di Lavoro nell’Impresa (4 CFU) |
|
Modulo 6 – Relazioni Industriali nel Settore Privato (4 CFU) |
|
Modulo 7 – Il Bilancio delle Imprese (3 CFU) |
|